Home » Gossip » Can Yaman » Can Yaman, la donazione generosa ai ragazzi più bisognosi!

Can Yaman, la donazione generosa ai ragazzi più bisognosi!

Can Yaman, la donazione generosa ai ragazzi più bisognosi!
Lettura: 3 minuti

Can Yaman ha incontrato i giovani ospiti dell’Istituto Serafico quando si è recato ad Assisi ed ha donato delle apparecchiature medico-sanitarie al poliambulatorio.


Il divo turco Can Yaman lo scorso fine settimana ha incontrato i giovani ospiti dell’Istituto Serafico quando si è recato ad Assisi. Accompagnato dalla Presidente dell’Istituto Francesca Di Maolo ha donato alcune apparecchiature medico-sanitarie al poliambulatorio molto costose.

Can Yaman dona al Serafico gli apparecchi medici costosissimi!

L’Istituto Serafico di Assisi ha ricevuto la visita dell’attore protagonista di Viola come il mare Can Yaman. Il centro umbro è un’eccellenza per la riabilitazione e la cura di bambini e ragazze con disabilità grave e gravissima. Il divo turco ha incontrato i ragazzi del luogo insieme alla sua associazione benefica.

Insieme ad alcuni dei responsabili della sua associazione benefica ‘Can Yaman for Children’ (CYFC) nata per sostenere bambini e adolescenti in difficoltà, e accompagnato dalla Presidente del Serafico, Francesca Di Maolo, Yaman ha incontrato i ragazzi dell’Istituto, parlato con loro, ascoltato alcune delle loro storie e visitato la struttura

L’attore ha conosciuto i piccoli “colleghi” del laboratorio teatrale che, in Sala Teatro, hanno provato gli spettacoli prima di portarli in scena. Poi ha visitato il reparto riabilitativo e il poliambulatorio del Serafico dove si svolgono visite specialistiche multidisciplinari per seguire ogni persona in un percorso completo di cura e riabilitazione. Yaman ha donato tre dispositivi medico-sanitari: un pulsiossimetro che permette di misurare la frequenza cardiaca e la saturazione del sangue in chi soffre di apnee notturne, una bilancia con il misuratore dell’altezza, che andrà all’ambulatorio di neurologia pediatrica, e un nuovo aspiratore per pazienti disfagici.

Questa donazione significa molto per noi e ci teniamo a ringraziare Can Yaman e la “Can Yaman for Children” per l’attenzione al nostro Centro e ai nostri ragazzi. Le persone con gravi disabilità non hanno bisogno solo di assistenza, ma anche di ricerca, tecnologia, innovazione e di professionisti scientificamente preparati. Su questa strada abbiamo bisogno di alleanze per veicolare un messaggio di speranza: la disabilità non consegna mai un destino immodificabile. Il tempo che Can Yaman ci ha dedicato e il sostegno della sua fondazione raccontano di quanto tutti siamo coinvolti nella promozione della vita

Così ha spiegato Francesca Di Maolo, il presidente dell’Istituto Serafico di Assisi. Anche l’attore si è detto molto contento per lo spunto di riflessione che gli è arrivato dalla conoscenza con i piccoli del reparto. Il divo turco si è congratulato per la professionalità, avanguardia e valori morali che circondano il progetto umbro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Can Yaman (@canyaman)