Primo giorno di Ottobre e prima domenica del mese con un sole splendente su tutta l’Italia. Prima di ributtarsi in una nuova settimana lavorativa, perchè non rilassarsi davanti alla tv con l’aiuto della nostra guida Stasera in TV? Tra le novità di oggi l’inizio, su Rai 1, della seconda stagione della serie con protagonisti Daniele Pecci, Matteo Martari e Pilar Fogliati, Cuori. La puntata odierna, dal titolo Il mestiere di vivere, riprende dopo 9 mesi dall’operazione al cuore di Cesare, in bilico tra vita e morte. Delia non è riuscita a confessare i suoi sentimenti per Alberto che ha preferito rimanere con Karen che lo ha repo padre. A confondere il cuore di Delia ci sarà l’incontro con l’ispettore Marcello Giraudo che sta indagando su una morte misteriosa avvenuta in ospedale.
Mentre su Canale 5 va in onda Caduta libera – I migliori dove il campione Don Andrea Rabassini, che ha accumulato 35mila euro nella nona edizione, sfiderà 5 categorie. I campioni senza portafoglio Riccardo Lani e Lara Ferrari, gli Chef Damiano Carrara e Chiara Pannozzo, i Dj Daniele Battaglia e Ilenia, i Barzellettieri Erica Zambelli, meglio conosciuta come Guenda, e Gianpaolo Gambi ed infine i Vip Stefano Corti e Veronica Gentili. Al gioco si alterneranno momenti di intrattenimento e spettacolo di Malika Ayane, Alan Sorrenti, Gianmarco Carroccia (che realizzerà delle cover di Lucio Battisti), il comico Claudio Lauretta e il cabarettista Franco Guzzo.
Infine su TV8 troviamo il film thirller A testa alta dove troviamo Dwayne Johnson nei panni dei un ex soldato delle forze speciali, Chris Vaughn, che decide di farsi eleggere sceriffo per far tornare la legalità nella cittadina in cui è nato. Infatti negli anni, è diventata preda delle attività illegali del gestore del casinò Jay Hamilton, suo ex compagno di liceo. Riuscirà Chris a far tornare l’ordine nella città di Ferguson?
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Prima di lasciarvi alla lista dei film in programma per stasera, vogliamo consigliarvene due che ci hanno incuriosito per i loro titoli. Il primo su Cielo ha il titolo tratto da un verso di una poesia di William Butler Yeats, intitolata Sailing to Byzantium e basato sull’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, Non è un paese per vecchi. Il film ebbe un successo clamoroso candidandosi a ben otto Premi Oscar nel 2008, e vincendone la metà come Miglior film, Miglior regia, Migliore sceneggiatura non originale e Miglior attore non protagonista per Javier Bardem.
Il secondo su Rai Movie prende il titolo, oltre che dall’omonimo romanzo di Rachael Lippincott, dalla distanza fisica che occorre mantenere da un individuo affetto da fibrosi cistica, A un metro da te.
Non è un paese per vecchi ore 21.25 su Cielo
Il saldatore texano Llewelyn Moss (Josh Brolin), durante una caccia alle antilopi nel deserto si ritrova di fronte a quel che resta di un regolamento di conti per uno scambio droga finito male. Oltre ai cadaveri ed un messicano ferito, ritrova una valigetta contenente due milioni di dollari che prende e porta a casa. Intuito il pericolo in cui si è cacciato, manda la moglie Carla Jean (Kelly McDonald) a casa della madre e lui fugge in un motel per nascondere il bottino. Nonostante lo sceriffo Ed Tom Bell (Tommy Lee Jones) sia pronto a difendere Moss, lo spietato killer Anton Chigurh (Javier Bardem) è già sulle sue tracce…
A un metro da te ore 21.05 su Rai Movie
Stella (Haley Lu Richardson) è un’adolescente colpita da fibrosi cistica, una patologia che colpisce vari organi in particolare l’apparato respiratorio e digerente, portando ad infezioni e problemi digestivi. In attesa di un trapianto di polmoni racconta la sua difficile vita attraverso un vlog cercando di aiutare i ragazzi che hanno la sua stessa situazione. Un giorno in ospedale incontra Will (Cole Sprouse) anche lui con la fibrosi ma ad un livello che avanzato che gli toglie ogni speranza di poter guarire. Tra i due nasce un sentimento profondo che li porta a lottare con più forza e mantenendosi un metro l’uno dall’altro, non potendo abbracciarsi, sfiorarsi, baciarsi senza rischiare di mettere in pericolo l’uno della vita dell’altro.
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Transformers 4 – L’era dell’estinzione ore 21.13 su 20 (regia di Michael Bay, con Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Nicola Peltz, Jack Reynor, 2014)
- Alexander ore 21.14 su Iris (regia di Oliver Stone, con Colin Farrell, Angelina Jolie, Val Kilmer, Jared Leto, 2004)
- Beverly Hills Cop III – Un piedipiatti a Beverly Hills III ore 21.06 su Twenty Seven (regia di John Landis, con Eddie Murphy, Judge Reinhold, Héctor Elizondo, Gilbert R. Hill, 1994)
- Prendila è mia ore 21.25 su TV2000 (regia di Henry Koster, con James Stewart, Sandra Dee, Audrey Meadows, Robert Morley, 1963)
- Windstorm – Il Vento Sta Cambiando ore 21.10 su La 5 (regia di Theresa von Eltz, con Luna Paiano, Hanna Binke, Marvin Linke, Amber Bongard, 2019)
- Da grande ore 21.06 su Cine34 (regia di Franco Amurri, con Renato Pozzetto, Joska Versari, Giulia Boschi, 1987)
- Hercules – Il guerriero ore 21.20 su Rai 4 (regia di Brett Ratner, con Dwayne Johnson, Ian McShane, John Hurt, 2014)
- Stalingrad ore 21.10 su Rai Storia (regia di Fyodor Bondarchuk, con Thomas Kretschmann, Yanina Studilina, Philippe Reinhardt, 2013)
Programmi stasera in Tv
Ancora un paio di suggerimenti prima di lasciarvi alla visione. Prosegue su Rai 2 la seconda puntata dell’ottava stagione de Il Collegio. I ragazzi stanno vivendo il 2001 dove la parola d’ordine è globalizzazione ma anche una pagina triste della storia: l’attentato alle Torri Gemelle. Come si comporteranno in questa seconda settimana nel rapporto con i professori e le interrogazioni? A raccontarcelo la voce narrante di Stefano De Martino. Invece su Warner Tv va in onda la prima stagione di Fringe, divisione che indaga su eventi inspiegabili avvenuti in varie parti del mondo. In questo episodio l’agente FBI Olivia Dunham dovrà occuparsi della morte di tutti i passeggeri presenti sul volo 627.
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.:
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.