Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 23 Giugno

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
23/06/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 23 Giugno

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera domenica 23 Giugno? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla partita di Euro 2024 tra Svizzera e Germania alla serie tv Segreti di famiglia.

Penultima domenica di Giugno dove immancabile torna l’appuntamento con il digitale terrestre e la nostra guida Stasera in TV. Una serata che certamente appagherà i gusti di molti.

Su Rai 1 va in onda l’ultimo appuntamento della terza giornata degli Euro 2024 che vedrà a Francoforte sfidarsi la Svizzera contro i padroni di casa della Germania. I tedeschi dopo le prime giornate si ritrovano primi in classifica e certi di passare agli ottavi ma a soli due punti di distanza, c’è la nazionale elvetica ad incalzarli. Ad arbitrare il match sarà il nostro Daniele Orsato che troverà in campo gli stessi 11 delle precedenti partite per la Germania, confermando la massima “squadra che vince, non si cambia” mentre per la Svizzera ci saranno delle modifiche alla formazione titolare.

Proseguiamo su Canale 5 con una nuova tripletta di episodi della serie tv premiata agli Emmy, Segreti di famiglia. Ceylin è profondamente sconvolta dalla notizia della morte della sorella Inci mentre la madre Gul, entra in fase di negazione del lutto, non riconoscendone il corpo. Intanto si scopre che Inci aveva lasciato il proprio cellulare all’amica Merve mentre ne usava un altro per incontrare il suo fidanzato, più grande di lei, in segreto. Ceylin non riesce ad avere accesso a tutte le informazioni perché, dopo aver rifiutato ufficialmente di continuare a essere l’avvocato difensore, viene estromessa dal caso.

Infine su Tv8 ritorna una nuova puntata di Italia’s Got Talent – Best Of dove ripercorreremo le migliori esibizioni dei talenti che si sono alternati sul palco conquistando pubblico e giuria. Tra lacrime, risate e sorprese, saremo immersi nella dimostrazione delle grandi doti presenti nel nostro Paese.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Ritorniamo al cinema che ci accompagna come ogni sera e ai nostri due suggerimenti tra i vari titoli in programmazione. Partiamo da Iris con la trasposizione cinematografica del romanzo grafico Radioactive: Marie & Pierre Curie: A Tale of Love and Fallout di Lauren Redniss, Radioactive. Presentato al Toronto International Film Festival del 2019, in Italia non fece in tempo ad uscire nelle sale cinematografiche, seppur in programmazione, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia. Alla fine la pellicola venne distribuita direttamente Amazon Prime Video.

Proseguiamo su Twenty Seven con un grande classico della cinematografia d’oltralpe, Scandalo al sole. Tratto dall’omonimo romanzo di Sloan Wilson, fu girato appena 4 mesi dopo l’uscita del libro. Inizialmente per il ruolo di Helen furono considerate Teresa Wright e Olivia De Havilland ma alla fine la spuntò Constance Ford. Iconica ed indimenticabile la colonna sonora firmata da Max Steiner autore anche di quelle per Casablanca e Via col vento.

Radioactive ore 21.16 su Iris

E’ il 1891, a soli 24 anni, che Maria Salomea Sklodowska, conosciuta come Marie Curie (Rosamund Pike), si trasferisce da Varsavia a Parigi in quanto la donne della Polonia russa non potevano proseguire in patria gli studi superiori. Iscrittasi alla Sorbona, incontra l’affermato scienziato francese Pierre Curie (Sam Riley). Trai due nasce non solo una relazione passionale ma anche un’armonia lavorativa per lo studio della fisica e della chimica che li porterà a vincere il premio Nobel per la scoperta della radioattività. Ma come tutte le scoperte dell’uomo, l’uso che ne fa può determinare la sottile linea tra bene e male.

Scandalo al sole ore 21.15 su Twenty Seven

Nella ridente Pine Island, la famiglia Hunter composta dai coniugi Bart e Sylvia (Arthur Kennedy e Dorothy McGuire) e dal figlio Johnny (Troy Donahue) gestisce un rinomato albergo. Un giorno, ospite della struttura, arriva il miliardario Ken Jorgenson (Richard Egan) assieme alla moglie Helen (Constance Ford) e alla figlia Molly (Sandra Dee). Mentre tra i due ragazzi scoppia una simpatia reciproca, Ken e Sylvia li guardano ripensando a quando, durante la loro giovinezza, loro erano innamorati e la loro relazione fu ostacolata dalla madre di lei. Ma qualcuno li ha spiati ed ha riferito ciò che ha visto ad Helen provocando, di conseguenza, uno scandalo.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Una giusta causa ore 21.10 su Rai Storia (regia di Mimi Leder, con Felicity Jones, Armie Hammer, Justin Theroux, Sam Waterston, 2018)
  • Maigret e il corpo senza testa ore 20.59 su Top Crime (regia di Serge Leroy, con Bruno Cremer, Aurore Clément, Patrick Floersheim, Nicolas Tronc, 1992)
  • Kiss the Chef – Il passato che ritorna ore 21.10 su La 5 (regia di Jurij Neumann, con Diana Amft, Margarita Broich, Lucas Prisor, Uwe Ochsenknecht, 2021)
  • Il velo nuziale – Viaggio a Venezia ore 21.20 su Rai 2 (regia di Terry Ingram, con Autumn Reeser, Paolo Bernardini, Lacey Chabert, Alison Sweeney, 2022)
  • Il ricco, il povero e il maggiordomo ore 21:22 (regia di Aldo Baglio, con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Giuliana Lojodice, 2014)
  • L’uomo con i pugni di ferro ore 21.13 su 20 (regia di RZA, con RZA, Russell Crowe, Lucy Liu, Jamie Chung, 2012)
  • Quello che veramente importa ore 21.10 su Rai Movie (regia di Paco Arango, con Oliver Jackson-Cohen, Camilla Luddington, Jonathan Pryce, Jorge Garcia, 2017)
  • The Punisher ore 21.20 su Cielo (regia di Jonathan Hensleigh, con Thomas Jane, John Travolta, Will Patton, Roy Scheider, 2004)
  • Per amore di Jacey ore 21.20 su TV2000 (regia di Sheldon Larry, con Penny Bae Bridges, Gena Rowlands, Louis Gossett jr., Penny Fuller, 2000)
  • 7 chili in 7 giorni ore 21.06 su Cine34 (regia di Luca Verdone, con Renato Pozzetto, Carlo Verdone, Silvia Annichiarico, Tiziana Pini, 1986)

Programmi stasera in Tv

Infine per tornare un po’ bambini e per ripassare le 12 fatiche di Ercole, su Rai Gulp troviamo Le 12 fatiche di Asterix. I personaggi nati dall’ingegno e dalla matita di René Goscinny e Albert Uderzo, dovranno dimostrare a Giulio Cesare che sono delle divinità motivo per cui i romani non riescono a batterli. Così i migliori guerrieri del villaggio, l’astuto Asterix e il forzuto Obelix, dovranno superare le prove che solo gli dei possono affrontare. Se riusciranno, Cesare consegnerà loro tutto l’Impero Romano mentre il fallimento anche solo di una prova, segnerà la resa dei Galli. Chi la spunterà?

  • Le 12 fatiche di Asterix ore 20.30 su Rai Gulp

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...