Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 9 Giugno

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
09/06/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 9 Giugno

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera domenica 9 Giugno? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dall’amichevole della Nazionale di calcio al film Eternal Love.

Seconda domenica di Giugno e nuovo appuntamento con la nostra guida Stasera in TV. Il digitale oggi offre tanti programmi interessanti e film da non perdere, per cui continuate a leggere per scoprire quali sono.

Su Rai 1 nuovo appuntamento con la Nazionale di calcio che affronta la seconda ed ultima amichevole di questi Europei 2024. Dopo la scorsa partita contro la Turchia, terminata 0 a 0, Luciano Spalletti deve trovare una formazione convincente vista dell’esordio con l’Albania il prossimo 15 giugno. Perciò gli Azzurri dovranno mostrare la loro abilità e capacità di gioco contro la Bosnia-Erzegovina di Savo Milošević. Con uno storico di 3 vittorie, una sconfitta e un pareggio, la Nazionale ha le carte in regola per vincere questo match.

Voltiamo pagina su Canale 5 che propone, sull’onda degli sceneggiati turchi Terra Amara e La rosa della vendetta, la commedia romantica Eternal Love. La storia vede il giovane Can, medico con una grande carriera davanti, totalmente assorbito dal lavoro e con una vita sentimentale deludente. Un giorno conoscerà la bella Zeynep, impiegata del servizio di pulizie, perdendo la testa per lei. Ma il loro amore verrà malvisto dalla famiglia e dagli amici di lui, che lo vorrebbero accasare con una donna dell’alta società.

Infine su Nove va in onda in differita, la gara del Gran Premio Mondiale di Formula 1 del Canada a Montréal. Nona tappa in cui scopriremo se il campionato è ufficialmente riaperto o se Max Verstappen e la Red Bull, torneranno a dominare. Il tracciato di Montreal richiede un’ottima posizione nelle qualifiche per poter raggiungere il podio più alto. Infatti negli ultimi 12 anni solo Daniel Ricciardo è riuscito a vincere senza esser partito dalla prima fila. Stasera scopriremo se rimarrà o meno l’unico detenere tale record.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Cambiamo ancora e passiamo alla cineteca dei titoli in programmazione stasera. Tra questi non possono mancare due film tratti da storie vere. Su Iris, va in onda la pellicola, La grande partita con la regia di Edward Zwick, già autore di Attacco al potere con Denzel Washington e L’ultimo Samurai con Tom Cruise. Il titolo originale è Pawn Sacrifice, una mossa degli scacchi in cui si sacrifica un pedone per un punteggio superiore. Per lo sceneggiatore Steven Knight anche Bobbie Fischer era una pedina all’interno di un gioco molto più grande di lui.

Mentre su Rai Storia va in onda il lungometraggio, a regia di Gianni Amelio, tratto dall’omonimo romanzo di Albert Camus e pubblicato postumo nel 1994, Il primo uomo. Proiettato al Toronto International Film Festival del 2011, ha vinto il premio FIPRESCI ovvero della federazione internazionale della stampa cinematografica.

La grande partita ore 21.21 su Iris

E’ il luglio del 1972 in piena Guerra Fredda quando in Islanda a Reykjavík, si tiene la finale del titolo mondiale di scacchi. A scontrarsi il giovane fenomeno americano Bobbie Fischer (Tobey Maguire) contro il campione del mondo in carica, il sovietico Boris Spassky (Liev Schreiber). Sebbene Bobbie voglia solamente affrontare un match normale, le alte sfere degli Stati Uniti trasformano il loro incontro in una sfida morale tra due superpotenze. La pressione della sfida farà aumentare la tensione e le paranoie di Fischer che sarà pronto ad abbandonare.

Il primo uomo ore 21.10 su Rai Storia

Lo scrittore Jacques Cormery (Jacques Gamblin), dopo anni lontano dalla sua patria, decide di tornare nella sua amata terra, l’Algeria. Il paese è stato per molti anni colonia francese e tutt’oggi vi sono due anime differenti al suo interno: quella del Fronte di Liberazione Nazionale e delle milizie della Francia. Purtroppo per Jacques l’idea che entrambe possano convivere serenamente, rimane un sogno irrealizzabile essendoci attentati e pratiche di tortura. Ma il rientro a casa significa anche ritrovare la madre e ripercorrere gli anni della gioventù quando, a seguito della morte del padre in guerra, era cresciuto con la nonna. Alla famiglia, si aggiunge il ricordo per il professor Bernard (Denis Podalydès) che l’aveva aiutato e sostenuto nella prosecuzione degli studi.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Maigret e la casa del giudice ore 21.02 su Top Crime (regia di Bertrand Van Effenterre, con Bruno Cremer, Michel Bouquet, Elric Thomas, Bruno Wolkowitch, 1992)
  • Kiss the chef – Imprevisti di nozze ore 21.10 su La 5 (regia di John Delbridge, con Diana Amft, Nikolaus Benda, Stephan Luca, Cedric Sprick, 2020)
  • Mani di velluto ore 21.04 su Cine34 (regia di Franco Castellano, con Adriano Celentano, Eleonora Giorgi, Pippo Santonastaso, Olga Karlatos, 1979)
  • Il cosmo sul comò ore 21.26 su Italia 1 (regia di Marcello Cesena, con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Silvana Fallisi, 2008)
  • After ore 21.10 su Rai Movie (regia di Jenny Gage, con Josephine Langford, Hero Fiennes Tiffin, Shane Paul McGhie, Khadijha Red Thunder, 2019)
  • Pane, amore e bacon ore 21.20 su Rai Premium (regia di Allan Harmon, con Natalie Hall, Michael Rady, Michael Karl Richards, Casey Manderson, 2020)
  • Ninja Assassin ore 21.11 su 20 (regia di James McTeigue, con Rain, Naomie Harris, Sung Kang, Randall Duk Kim, 2009)
  • 40 carati ore 21.20 su Cielo (regia di Asger Leth, con Sam Worthington, Elizabeth Banks, Jamie Bell, Ed Harris, 2012)
  • Cantando sotto la pioggia ore 21.07 su Twenty Seven (regia di Stanley Donen, con Gene Kelly, Donald O’Connor, Debbie Reynolds, Jean Hagen, 1952)
  • Mona Lisa Smile ore 21.20 su TV2000 (regia di Mike Newell, con Julia Roberts, Kirsten Dunst, Julia Stiles, Maggie Gyllenhaal, 2003)

Programmi stasera in Tv

Infine su Rai 5 in diretta da Pizza Duomo a Milano, va in onda il Concerto per Milano, appuntamento annuale con la musica sinfonica eseguita dalla Filarmonica della Scala guidata dal suo direttore principale Riccardo Chailly. Una serata all’insegna della musica in cui si alternerà il violino da solista del direttore d’orchestra Emmanuel Tjeknavorian, per la colonna sonora di Schindler’s List, alle melodie orchestrali di Adventures on Earth da E.T. l’extra-terrestre e Scherzo for Motorcycle and Orchestra da Indiana Jones. Ad aprire il concerto Lollapalooza di John Adams e non mancherà Nino Rota, con la suite e una selezione di ballabili tratti da Il Gattopardo di Luchino Visconti.

  • Concerto per Milano 2024 ore 21:15 su Rai 5

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...