Stasera in TV: film e programmi di oggi lunedì 24 Giugno

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
24/06/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi lunedì 24 Giugno

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera lunedì 24 Giugno? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla partita degli Europei 2024 tra Croazia e Italia al film Pane al limone con semi di papavero.

Ultima settimana di giugno mentre camminiamo a grandi passi verso le ferie. Che siano già state fatte o che manchi ancora del tempo prima di farle, potete consolarvi con la nostra guida Stasera in Tv che vi farà trovare il programma adatto alle vostre esigenze.

Ritorna su Rai 1 un nuovo appuntamento con le partite di Euro 2024, stavolta con l’Italia protagonista. Dopo la sconfitta 1 a 0 contro la Spagna, il ct Luciano Spalletti, non può più sbagliare. In diretta dalla Red Bulla Arena di Lipsia, gli Azzurri affronteranno la Croazia di Zlatko Dalic alla ricerca della vittoria, seppur basti un pareggio per passare. Per tali motivi, Spalletti probabilmente abbandonerà in parte la formazione 4-2-3-1 vista nelle precedenti partite, passando a un 4-1-4-1. Vedremo se il cambio di passo e la batosta subìta, hanno svegliato la squadra.

Invece, su Canale 5 troviamo l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Cristina Campos, Pane al limone con semi di papavero. Ci troviamo a Valldemossa, una piccola città nell’entroterra di Maiorca, dove le due sorelle Anna e Marina, si rivedono dopo anni di fronte al lascito di una signora a loro sconosciuta: un panificio. Le sorelle sono ormai diventate donne: Anna sta vivendo una profonda crisi nel suo matrimonio, mentre Marina lavora come ginecologa per una ONG. Ad allontanarle all’epoca fu il marito di Anna, Armando, un uomo prepotente e maschilista. Riusciranno a ricucire il rapporto?

Infine, su La7, va in onda il film A Civil Action del 1998 con protagonisti John Travolta e Robert Duvall basato su un fatto realmente accaduto. A Boston, il giovane penalista specializzato in lesioni personali, Jan Schlichtmann, è incaricato da 8 famiglie di Woburn, in Massachusetts, di iniziare una guerra legale contro le due multinazionali della zona: la Grace & Co e la Beatrice Foods. L’accusa è di aver inquinato con le loro sostanze chimiche, l’acqua potabile causando la morte dei loro figli per leucemia. In tribunale dovrà affrontare gli avvocati di entrambe le aziende: William Cheeseman ed il temibile Jerome Facher. Riuscirà a dimostrare la colpevolezza di questi due colossi e a far risarcire degnamente le famiglie?

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Ma non ci si ferma qui con il cinema e la varietà di titoli della serata, per cui prima di lasciarvi alla nutrita lista, eccovi due perle. Iniziamo da Rai Movie con la trasposizione cinematografica del libro The Free State of Jones: Mississippi’s Longest Civil War di Victoria Bynum, Free State of Jones. La scrittrice prese anche parte al film interpretando un cameo come infermiera, a cui si aggiunsero i camei di Christopher David McKnight, bis-bis-bis-nipote di Newton, e Kensley Keys, l’unico afroamericano della contea di Jones. Per realizzare la pellicola il regista e sceneggiatoreGary Ross dovette aspettare 10 anni per trovare dei finanziatore e nel frattempo girò il primo capito di Hunger Games.

Proseguiamo su Cielo, con il film premio Oscar nel 2018 come miglior film in lingua straniera, Una donna fantastica. Fu il primo lungometraggio cileno a vincere tale premio e il terzo film sudamericano dopo La storia ufficiale e Il segreto dei suoi occhi entrambi argentini. L’anno prima, 2017, vinse al Festival di Berlino, l’Orso d’Argento per la Migliore sceneggiatura e il Teddy Award – ovvero il premio dato a film con soggetti legati a tematiche LGBT – come Miglior film.

Free State of Jones ore 21.10 su Rai Movie

Il contadino Newton Knight (Matthew McConaughey) si ritrova a prestare servizio come barelliere per l’esercito sudista durante la Guerra di Secessione. Dopo aver assistito alla morte del nipote, l’uomo decide di riportarne il corpo a casa, disertando. Ma tornato a casa scopre che le truppe razziano regolarmente le colture e il bestiame della povera gente per il loro sostentamento. Intervenuto nel difendere una famiglia da queste razzie, viene scoperto e braccato come disertore. Con l’aiuto della zia Sally (Jill Jane Clements) riuscirà a nascondersi  nella palude e trova ospitalità tra un gruppo di schiavi guidati da Moses Washington (Mahershala Ali). Oltre a loro, pian piano si uniranno altri ribelli, trasformando la contea di Jones in uno Stato libero sempre più numeroso e forte.

Una donna fantastica ore 21.15 su Cielo

La cameriera ed aspirante cantante lirica Marina Vidal (Daniela Vega) vive a Santiago del Cile ed è legata sentimentalmente al compagno Orlando (Francisco Reyes) più grande di lei di 20 anni. La sera del compleanno di Marina, l’uomo ha un malore, venendo ricoverato in ospedale d’urgenza ma nel giro di pochi minuti muore una volta raggiunto il pronto soccorso. Per Marina inizia l’incubo: da una parte è vista con sospetto dai medici in quanto ultima persona ad esser stata con Orlando, dall’altra è allontanata dalla famiglia di lui in quanto transessuale. In questo modo si ritroverà ad affrontare non solo il lutto ma anche la solitudine, lottando contro i pregiudizi e le ripicche di chi non l’accetta per com’è.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • The Twilight Saga – Eclipse ore 21.24 su Italia 1 (regia di David Slade, con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, 2010)
  • Samson – La vera storia di Sansone ore 21.12 su 20 (regia di Bruce Macdonald, con Jackson Rathbone, Billy Zane, Taylor James, Caitlin Leahy, 2018)
  • Greta ore 21.20 su Rai 4 (regia di Neil Jordan, con Chloë Grace Moretz, Isabelle Huppert, Maika Monroe, Colm Feore, 2018)
  • Il segno della libellula – Dragonfly ore 21.31 su Rete 4 (regia di Tom Shadyac, con Kevin Costner, Joe Morton, Ron Rifkin, Susanna Thompson, 2002)
  • Un posto nel mio cuore ore 21.30 su TV8 (regia di Joaquín Llamas, con Paloma Bloyd, Daniele Liotti, Irene Montalà, Andrea Duro, 2014)
  • Contagious – Epidemia mortale ore 21.25 su Iris (regia di Henry Hobson, con Arnold Schwarzenegger, Abigail Breslin, Joely Richardson, Douglas M. Griffin, 2015)
  • L’uomo che comprò la luna ore 21.14 su Rai 5 (regia di Paolo Zucca, con Jacopo Cullin, Francesco Pannofino, Ángela Molina, Stefano Fresi, 2018)
  • Il viaggio delle ragazze ore 21.14 su Twenty Seven (regia di Malcolm D. Lee, con Regina Hall, Queen Latifah, Jada Pinkett Smith, Tiffany Haddish, 2017)
  • Amare per sempre ore 21.10 su La 5 (regia di Richard Attenborough, con Sandra Bullock, Chris O’Donnell, Mackenzie Astin, Margot Steinberg, 1996)
  • Totò e Marcellino ore 21.05 su Cine34 (regia di Antonio Musu, con Totò, Pablito Calvo, Memmo Carotenuto, Jone Salinas, 1958)

Programmi stasera in Tv

Chiudiamo con un ultimo suggerimento su Nove per gli appassionati del crimine con Faking It – Bugie o verità. In questa puntata, il giornalista Pino Rinaldi ripercorre il caso Cagnoni, ovvero di quando, 18 settembre del 2016, Giulia Ballestri, moglie del dermatologo Matteo Cagnoni, è trovata senza vita nella Villa degli Spiriti a Ravenna. Proprietà della famiglia di Cagnoni, gli investigatori non ci mettono molto ad inchiodare il medico con prove evidenti. Ma dopo 3 gradi di giudizio che confermano la condanna, Matteo continua a sostenere di essere innocente.

  • Faking It – Bugie o verità ore 21:40 su Nove

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...