Stasera in TV: film e programmi di oggi mercoledì 26 Giugno

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
26/06/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi mercoledì 26 Giugno

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera mercoledì 26 Giugno? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla partita di Euro 2024 tra Atalanta e Fiorentina alla serie tv Davos 1917.

Un nuovo mercoledì e un nuovo appuntamento con la nostra guida Stasera in TV che vi illustrerà tutti i programmi del digitale terrestre.

Oramai è un appuntamento fisso dal 14 Giugno, quello su Rai 1 con le partite dell’Euro 2024. A scendere in campo a partire dalle 21 saranno le squadre del Gruppo F, in particolare a Gelsenkirchen ci sarà la Georgia del CT Sagnol contro il blasonato Portogallo. Uno scontro tra prima ed ultima classificata del girone mentre parallelamente si affrontano la seconda e terza classificata: la Repubblica Ceca ferma a 1 punto contro la Turchia a 3 punti. Chi di loro passerà agli ottavi?

Cambiamo rete e su Canale 5 ritroviamo altre due puntate della serie tv Davos 1917. L’infermiera Johanna e la contessa Ilse sono riuscite a capire finalmente qual è lo scopo della ‘Missione H’: un ufficiale svizzero ha rubato un decodificatore militare e vuole venderlo ai britannici, arrivando a Davos in treno. Le due donne attueranno perciò un piano per evitare che il decodificatore cada in mani sbagliate. Ma la missione metterà in serio pericolo Johanna che dovrà ricorrere a un ricatto per continuare a sopravvivere.

Infine su Tv8 torna con la quarta tappa Pechino Express – La via delle Indie, dove i concorrenti dovranno percorrere ben 504 km da Mysore a Kumarakom. Prima prova, dovranno raggiungere Enzo Miccio a Nanjangud Suruchi, dove mangeranno una ciotola di chutney ciascuno. Proseguiranno fino alla scuola di teatro kathakali Kerala Kalamandalam dove impareranno nomi ed espressioni di questa disciplina, riproducendone correttamente tre per poter proseguire. Solo le prime due coppie si sfideranno al gioco degli elefanti: trasportare della frutta su un vassoio attraverso un percorso ad ostacoli in cui anche gli elefanti tenteranno di mangiarla.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Torniamo al cinema e alle tante pellicole in programmazione tra cui abbiamo scelto i nostri due suggerimenti per la serata. Iniziamo con una commedia su Twenty Seven, Cattivi vicini, con protagonisti Seth Rogen e Zac Efron. Entrambi hanno dovuto dare un importante taglio al loro cachet per rientrare nel budget del film. Lo sforzo venne premiato: non solo con un budget di 18 milioni di dollari, ne incassò circa 270 ma nel 2016 venne distribuito il sequel, Cattivi vicini 2.

Passiamo a TV2000 sul lungometraggio basato sulla vera storia del dottor Bennet Omalu, scopritore della encefalopatia cronica traumatica, Zona d’ombra – Una scomoda verità. Il film a sua volta si basa sull’articolo Game Brain di Jeanne Marie Laskas. Per calarsi meglio nel ruolo, Will Smith e Peter Landesman hanno assistito a delle autopsie mente Alec Baldwin, ha seguito il lavoro di alcuni medici di Pittsburgh.

Cattivi vicini ore 21.19 su Twenty Seven

I neogenitori della piccola Stella, Mac e Kelly Radner (Seth Rogen e Rose Byrne), stanno affrontando il loro passaggio dalla vita giovanile a quella dedicata alla loro figlia. La loro routine fatta di pianti ed urla, inizia a peggiorare nel momento in cui nella casa accanto si trasferisce la confraternita del college Delta Psi Beta, famosa per organizzare mega party. La confusione creata, porta i coniugi a chiedere un po’ di silenzio stipulando un accordo con uno dei leader della confraternita Teddy (Zac Efron). Verrà fatto meno chiasso a condizione che loro non chiamino la polizia in caso di problemi ma solo ed esclusivamente lui. Ma il patto dura molto poco, il chiasso è decisamente troppo e Teddy è irraggiungibile, così Mac chiama la polizia aprendo così le ostilità tra vicini di casa.

Zona d’ombra – Una scomoda verità ore 21.30 su TV2000

A Pittsburgh, vive e lavora il medico legale di origini nigeriane Bennet Omalu (Will Smith). Sebbene viva in America da anni, ancora fa fatica ad integrarsi e spesso viene deriso per la sua abitudine di parlare con le vittime. Un giorno gli viene affidata l’autopsia dell’ex campione della National Football League, morto a soli 50 anni, Mike Webster (David Morse). Se per tutti era un pazzo che aveva lasciato la famiglia per morire in miseria e d’infarto nel suo pick-up, per Bennet, c’è una motivazione diversa. Infatti, a seguito di esami particolari e costosi che paga autonomamente, il medico scopre che era affetto da encefalopatia traumatica cronica. Si tratta una malattia neurodegenerativa causata da ripetuti colpi alla testa e dovuti agli scontri che avvengono tra gli atleti durante le partite di football. La scoperta viene resa pubblica e subito Bennet si ritrova contro tutta la National Football League, che vuole tenere il fatto segreto. Sarà così costretto ad abbandonare la città ma il tempo farà la sua parte.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Agatha Christie: Caccia al delitto ore 20.59 su Top Crime (regia di Clive Donner, con Peter Ustinov, Jean Stapleton, Constance Cummings, Tim Pigott-Smith, 1986)
  • Il Re Scorpione 2 – Il destino di un guerriero ore 21.15 su Italia 2 (regia di Russell Mulcahy, con Michael Copon, Randy Couture, Karen David, Simon Quarterman, 2008)
  • Il portiere di notte ore 21.10 su Rai Movie (regia di Liliana Cavani, con Dirk Bogarde, Charlotte Rampling, Philippe Leroy, Gabriele Ferzetti, 1974)
  • Inception ore 21:11 su 20 (regia di Christopher Nolan, con Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ken Watanabe, Tom Hardy, 2010)
  • Matrimonio con l’ex ore 21.10 su La 5 (regia di Damian Harris, con Glenn Close, John Malkovich, Patrick Stewart, Minnie Driver, 2017)
  • L’isola del vero amore ore 21.20 su Rai Premium (regia di Damián Romay, con Katrina Norman, Tilky Jones, Duncan Bahr, Antoni Corone, 2020)
  • Il giardino del diavolo ore 21.20 su Cielo (regia di Paul Ziller, con Adrian Pasdar, James Morrison, David Richmond-Peck, Stefanie von Pfetten, 2011)
  • The Peacemaker ore 21.25 su Nove (regia di Mimi Leder, con George Clooney, Nicole Kidman, Marcel Iureș, Aleksandr Baluev, 1997)
  • Il Signore del Disordine ore 21.20 su Rai 4 (regia di William Brent Bell, con Tuppence Middleton, Ralph Ineson, Matt Stokoe, Evie Templeton, 2023)
  • Detective a passo di danza ore 21.20 su Rai 2 (regia di Stefan Scaini, con Lacey Chabert, Will Kemp, Bettina Paris, Diego Wallraff, 2023)
  • Un incontro per la vita ore 21.24 su Iris (regia di Nicolas Vanier, con François Cluzet, Jean Scandel, Eric Elmosnino, François Berléand, 2017)
  • I quattro dell’Ave Maria ore 21.07 su Cine34 (regia di Giuseppe Colizzi, con Eli Wallach, Terence Hill, Bud Spencer, Brock Peters, 1968)

Programmi stasera in Tv

Concludiamo la serata con un appuntamento all’insegna delle risate, quello del ciclo Italia Uno On Stage che propone il one man show Giuseppe Giacobazzi: Gran varietà. Dal palco dello storico Teatro Masini di Faenza, il comico romagnolo intratterrà il pubblico con monologhi inediti e cavalli di battaglia. Inoltre ci saranno ospiti d’eccezione ed incursioni a sorpresa di una divertente band oltre che di un corpo di ballo molto particolare. Insomma tutti gli ingredienti per uno spettacolo pieno di ironia e dal ritmo incalzante.

  • Giuseppe Giacobazzi: Gran varietà ore 21:24 su Italia 1

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...