Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 22 Giugno

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
22/06/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi sabato 22 Giugno

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera sabato 22 Giugno? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla partita degli Europei 2024 tra Belgio e Romania al film Mine vaganti.

Ben tornati al nostro appuntamento giornaliero con la guida al palinsesto del digitale terrestre, Stasera in TV. Quali saranno i programmi di oggi? Per scoprirlo basta continuare a leggerci.

Nuova serata e nuova partita in diretta su Rai 1 in occasione di Euro 2024. Dallo stadio RheinEnergieStadion di Colonia si affronteranno due squadre del Girone E: il Belgio di Domenico Tedesco contro la Romania di Edward Iordanescu. Una sfida a cui le due squadre giungono con due umori differenti. Per i belgi è fondamentale vincere dopo la sconfitta contro la Slovacchia, mentre per i rumeni, una seconda vittoria, dopo quella 3 a 0 contro l’Ucraina, potrebbe essere il pass per raggiungere la fase ad eliminazione diretta. A partire dalle 21, sapremo chi avrà la meglio.

Proseguiamo su Rete 4 con il secondo più grande successo a firma Leonardo Pieraccioni, la commedia Fuochi d’artificio. Il 30enne Ottone, si trova su un’isola dei tropici quando incontra uno psicanalista italiano in vacanza. Dopo molte insistenze, l’uomo accetta di ascoltare le sue vicissitudini così da aiutarlo nel suo dilemma: chi è la persona giusta per lui tra tutte le donne della sua vita. Sarà l’ex fidanzata Virginia, oppure l’amica di una vita Barbara? La bellissima e sposatissima Luna o la vicina di casa sudamericana Demiù? Tra un equivoco e l’altro, ci sarà anche il momento per una serenata da parte di un musicista cieco interpretato nientemeno che da Bud Spencer.

Passiamo a La7 che, non da meno di Mediaset, propone la pellicola di Ferzan Özpetek, Mine vaganti con protagonisti Nicole Grimaudo, Riccardo Scamarcio e Alessandro Preziosi. I coniugi Vincenzo e Stefania Cantone attendono il ritorno da Roma del figlio Tommaso, coltivando il desiderio di vederlo alla gestione del grande pastificio industriale di proprietà in Puglia. Ma i progetti di Tommaso sono ben altri: quello di uscire finalmente allo scoperto e dichiarare alla famiglia la propria omosessualità.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Proseguono i titoli in questa serata, tra cui le nostre due scelte: il primo dei primi anni ’90 e il secondo dei primi anni 2000. Su Twenty Seven troviamo la libera trasposizione cinematografica del romanzo What? Dead Again? dello scrittore americano Neil B. Shulman, Doc Hollywood – Dottore in carriera. Durante le riprese l’attore Michael J. Fox, al culmine della sua carriera, iniziò ad accorgersi di alcuni tremori delle dita, primi sintomi del morbo di Parkinson. Alcuni degli spettatori hanno accusato i creatori del cartone animato della Pixar, Cars, di plagio del film.

Invece su Iris va in onda il film 15 minuti – Follia omicida a New York, titolo tratto dalla famosa frase di Andy Warhol: ‘Nel futuro ognuno sarà famoso nel mondo per 15 minuti‘. Tra le curiosità della pellicola, sembra che la scena in cui Robert De Niro immerge la testa nel lavandino pieno di ghiaccio per smaltire la sbornia, sia una pratica diffusa in polizia. L’attore ne scoprì l’esistenza durante le sue ricerche sul personaggio e fu ritenuta così realistica, da venir inclusa nella sceneggiatura. Non mancano i camei: da quello di Charlize Theron, come regalo al regista John Herzfeld che ne lanciò la carriera, a Kim Cattrall di Sex and The City fino alla conduttrice Roseanne Barr, nei panni di… se stessa.

Doc Hollywood – Dottore in carriera ore 21.15 su Twenty Seven

Il giovane ed ambizione medico del pronto soccorso di Washington, Ben Stone (Michael J. Fox) ha deciso di cambiare vita e trasferirsi ad ovest, nella calda Los Angeles, dove iniziare il ben più redditizio mestiere del chirurgo plastico. Ma durante il viaggio a bordo della sua Porsche, ha un incidente nella cittadina di Grady, nella Carolina del Sud. La sua auto distrugge la staccionata della villa del Giudice Evans (Roberts Blossom), che lo condanna, visto la carenza di medici in zona, ad un periodo di servizio presso l’ospedale locale. In cambio i meccanici del posto ripareranno la sua auto. Nonostante l’iniziale repulsione per la vita di campagna, Ben inizia a fare amicizia con gli abitanti, soprattutto con Lou (Julie Warner), la bella conducente dell’ambulanza del paese.

15 minuti – Follia omicida a New York ore 21.16 su Iris

Il detective Eddie Flemming (Robert De Niro) e l’agente dei vigili del fuoco Jordy Warsaw (Edward Burns) si ritrovano a lavorare assieme per scoprire gli autori di un duplice omicidio fatto passare per incendio. Durante le indagini, Eddie si innamora della testimone Daphne (Vera Farmiga) e quando sta per farle la fatidica proposta, è rapito e torturato dai due assassini: Emil Slovak (Karel Roden) e Oleg Razgul (Oleg Taktarov). La particolarità dei due è registrare con la videocamera tutto quello che fanno compresi gli omicidi ed hanno architettato di diventare famosi, una volta usciti dal carcere dopo aver invocato l’infermità mentale, attraverso la vendita dei diritti delle loro storie. Riusciranno a farla franca?

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Windstorm – Contro ogni regola ore 21.24 su Italia 1 (regia di Katja von Garnier, con Hanna Binke, Amber Bongard, Kenzie Dysli, Jannis Niewöhner, 2015)
  • Banklady ore 21.20 su Rai 4 (regia di Christian Alvart, con Ken Duken, Nadeshda Brennicke, Niels-Bruno Schmidt, Charly Hübner, 2013)
  • Poirot: Sono un’assassina ore 20.58 su Top Crime (regia di Dan Reed, con David Suchet, David Yelland, Jemima Rooper, Zoë Wanamaker, 2008)
  • L’infermiera nella corsia dei militari ore 21.16 su Cine34 (regia di Mariano Laurenti, con Nadia Cassini, Lino Banfi, Paolo Giusti, Karin Schubert, 1979)
  • Marie is on Fire: Tempi burrascosi ore 21.10 su La 5 (regia di Marcus Weiler, con Christine Eixenberger, Wolfgang Fierek, Saskia Vester, Stefan Murr, 2019)
  • Next-Door Nightmare ore 21.20 su Rai 2 (regia di Gordon Yang, con Julia Borsellino, Mark Taylor, Deborah Grover, Marium Carvell, 2021)
  • Mr. Nice Guy ore 21.12 su 20 (regia di Sammo Hung, con Jackie Chan, Richard Norton, Miki Lee, Gabrielle Fitzpatrick, 1997)
  • Sei mai stata sulla luna? ore 21.10 su Rai Movie (regia di Paolo Genovese, con Raoul Bova, Liz Solari, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, 2015)
  • Due maschi per Alexa ore 21.15 su Cielo (regia di Juan Logar, con Juan Luis Galiardo, Curd Jürgens, Rosalba Neri, Emma Cohen, 1971)
  • Cielo d’ottobre ore 21.20 su TV2000 (regia di Joe Johnston, con Jake Gyllenhaal, Chris Cooper, Chris Owen, William Lee Scott, 1999)
  • Morte a 33 giri ore 21.15 su Italia 2 (regia di Charles Martin Smith, con Marc Price, Tony Fields, Lisa Orgolini, Doug Savant, 1986)
  • Cristo si è fermato a Eboli ore 21.10 su Rai Storia (regia di Francesco Rosi, con Gian Maria Volonté, Paolo Bonacelli, Alain Cuny, Lea Massari, 1979)

Programmi stasera in Tv

Infine su Nove troviamo il documentario scritto da scritto da Marina Loi e Flavia Triggiani, Il branco. L’omicidio di Desirée Piovanelli. E’ il 28 settembre 2002 quando la quindicenne Desirée Piovanelli è attirata con un inganno da un coetaneo vicino di casa, alla cascina Ermengarda di Leno, in provincia di Brescia. Qui, assieme ad altri due minorenni e l’adulto Giovanni Erra, è violentata e uccisa con numerose coltellate. Ad oltre 20 anni dall’omicidio, con 4 persone condannate, il padre della ragazza è ancora fermamente convinto che non tutta la verità sia stata detta. Oltre a molti punti oscuri, c’è il dna di un altro uomo che è stato isolato sul giubbino di Desy ma sul quale pare nessuno abbia approfondito le indagini.

  • Il branco – L’omicidio di Desiree Piovanelli ore 21:25 su Nove

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...