Pronti per il conto alla rovescia? Già perchè a partire da oggi manca esattamente un mese a Natale e la corsa ai regali è già iniziata. Tra le altre certezze di questo giorno, anche il nostro appuntamento con la guida Stasera in TV.
Iniziamo perciò da Rai 1 con una nuova puntata del talent di ballo condotto da Milly Carlucci – con la partecipazione di Alex Belli e la sua band – Ballando con le Stelle. Ancora un appuntamento con le coppie di aspiranti ballerini che saranno valutate dalla severissima giuria composta da: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per quanto riguarda i ‘Ballerini per una notte’, avremo la famosa cantante delle sigle dei cartoni animati Cristina D’Avena e e l’attore delle serie tv Mare Fuori e Noi siamo leggenda, Giacomo Giorgio.
Proseguiamo con Canale 5 che, dopo la scorsa settimana, oggi propone L’album di Tu sì que vales con tutti i momenti migliori e più esilaranti dell’edizione che si è appena conclusa con la vittoria di Samuele Palumbo. Ritroveremo, quindi, i giurati vip Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto, Sabrina Ferilli come rappresentante della giuria popolare, il dispettoso Giovannino ed i tre conduttori: Giulia Stabile, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni.
Infine su Nove troviamo il talk guidato da Luca Sommi, Accordi & disaccordi. Ospiti di questa puntata, che avrà al centro la problematica della violenza sulle donne, saranno: il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, il conduttore di Di Martedì su La7 Giovanni Floris, l’attrice e conduttrice Veronica Pivetti. Ancora una volta presente il direttore editoriale de Il Giornale, Vittorio Feltri mentre in collegamento ci sarà la radicale Emma Bonino.
Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre
Non vogliamo però perderci i tanti film in programmazione tra cui un paio che ci hanno particolarmente incuriosito per trama e notorietà. Il primo su Iris è il riadattamento cinematografico dell’omonimo romanzo dello scrittore John Katzenbach, La giusta causa. Per questa pellicola, Sean Connery rifiutò il ben più prestigioso ruolo di re Edoardo I in Braveheart – Cuore impavido del 1995. Sebbene gli incassi superino il budget di quasi 10 milioni di dollari, non fu considerato che un modesto successo.
Il secondo su Twenty Seven troviamo un grande classico interpretato ancora una volta da Robert Redford e Paul Newman dopo Butch Cassidy sempre del regista George Roy, stiamo parlando de La Stangata. Scelto per la conservazione per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, vinse ben 7 Premi Oscar, tra cui Miglior film, migliore regia e miglior colonna sonora. Come dimenticare la celebre The Enterteiner?
La giusta causa ore 21.16 su Iris
Siamo nel 1986 nella regione di Ochopee, in Florida, quando un tragico evento scuote la comunità: l’undicenne Joanie Shriver viene rapita, violentata ed uccisa. I poliziotti Tanny Brown (Laurence Fishburne) e J. T. Wilcox (Christopher Murray) senza troppe indagini, incolpano dell’accaduto Bobby Earl Ferguson (Blair Underwood) e gli estorcono con la tortura una confessione. Il processo è rapido e Bobby viene condannato alla pena capitale ma dopo 8 anni nel braccio della morte, chiede alla nonna Evangeline (Ruby Dee) di far giungere una sua lettera a Paul Armstrong (Sean Connery). Paul è un professore di legge ad Harvard e un tempo un celebre avvocato penale e per questo Bobby lo implora di aiutarlo. Nonostante i primi tentennamenti raggiungerà l’America con la famiglia scoprendo nuovi dettagli raccapriccianti della vicenda.
La stangata ore 21.09 su Twenty Seven
Siamo nella Chicago degli anni 30, dove Johnny Hooker (Robert Redford) e Luther Coleman (Arturo Dominici) sono due piccoli truffatori che stavolta hanno superato il segno. Infatti Luther, su ordine del boss del crimine Doyle Lonnegan (Renato Mori), viene ucciso dalla sua gang. Per vendicare la morte dell’amico, Johnny chiede aiuto a Henry Gondorff (Paul Newman), maestro nell’arte del raggiro, per attuare un piano che coinvolga boss, agenti FBI e poliziotti in cerca di riscatto professionale. Lo scopo è portar via a Lonnegan un’ingente somma senza l’uso della violenza. Ma per far questo Henry e Johnny dovranno fidarsi ciecamente l’uno dell’altro. Ci riusciranno?
Altri film sul digitale terrestre in onda stasera
- Blu profondo 3 ore 21.15 su Italia 2 (regia di John Pogue, con Tania Raymonde, Nathaniel Buzolic, Emerson Brooks, Bren Foster, Reina Aoi, Alexander Bhat, 2020)
- Duro da uccidere ore 21.12 su 20 (regia di Bruce Malmuth, con Steven Seagal, Kelly LeBrock, William Sadler, Frederick Coffin, Bonnie Burroughs, Andrew Bloch, 1990)
- Belle Époque ore 21.20 su Cielo (regia di Fernando Trueba, con Penélope Cruz, Jorge Sanz, Ariadna Gil, Fernando Fernán Gómez, Maribel Verdú, 1992)
- Un Principe per mamma ore 21.25 su TV2000 (regia di Ron Oliver, con Kellie Martin, Kiernan Shipka, Nick Ullett, Rod Myers, Michael R. Wilson, Emma-Lee Hess, 2011)
- Rosamunde Pilcher: Of Tea and Love ore 21.09 su La 5 (regia di Marc Prill, con Anna Puck, Kirsten Block, Rolf Kanies, Oliver Stritzel, 2020)
- Il trucido e lo sbirro ore 21.15 su Cine34 (regia di Umberto Lenzi, con Tomas Milian, Nicoletta Machiavelli, Claudio Cassinelli, Claudio Undari, Henry Silva, 1976)
- Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri ore 21.27 su Italia 1 (regia di Thor Freudenthal, con Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith, Leven Rambin, Jake Abel, 2013)
- Pari e dispari ore 21.30 su Rete 4 (regia di Sergio Corbucci, con Terence Hill, Bud Spencer, Luciano Catenacci, Marisa Laurito, Kim McKay, Salvatore Borgese, 1978)
- Uomini che odiano le donne ore 21.25 su La7d (regia di Niels Arden Oplev, con Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Lena Endre, Sven-Bertil Taube, Peter Andersson, Peter Haber, 2009)
- I nuovi mostri ore 21.10 su Rai Storia (regia di Ettore Scola, con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Ornella Muti, Eros Pagni, Luigi Diberti, 1977)
- La vita possibile ore 21.10 su Rai Movie (regia di Ivano De Matteo, con Margherita Buy, Valeria Golino, Caterina Shulha, Andrea Pittorino, Bruno Todeschini, 2016)
- Nella tana dei lupi ore 21:20 su Rai 4 (regia di Christian Gudegast, con Gerard Butler, Dawn Olivieri, O’Shea Jackson Jr., Pablo Schreiber, 50 Cent, Evan Jones, 2018)
Programmi stasera in Tv
Ancora un suggerimento prima di lasciarvi alla visione. Per chi si fosse perso la prima puntata, su Rai Premium troviamo al replica della seconda stagione di Un Professore con Alessandro Gassman. Nel ruolo di un professore di filosofia al liceo, guiderà gli studenti sia nel percorso scolastico che in quello della vita di tutti i giorni.
- Un Professore st. 2 ep. 1 ore 21:20 su Rai Premium
Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.