Stasera in TV: film e programmi di oggi venerdì 21 Giugno

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
21/06/2024

Stasera in TV: film e programmi di oggi venerdì 21 Giugno

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera venerdì 21 Giugno? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla partita degli Europei 2024 alla serie tv turca La rosa della vendetta.

Oggi, venerdì 21 Giugno, entriamo ufficialmente in estate e le temperature scottanti ci confermano che siamo sulla buona strada. Ma qualsiasi sia il numero scritto sul termometro, non mancherà il nostro appuntamento con la guida Stasera in TV.

Come nella passata settimana, su Rai 1 prosegue l’intenso calendario degli Euro 2024. In programma per questa seconda giornata, altri tre match a partire dalle 15 con Slovacchia e Ucraina, per proseguire alle 18 con Polonia-Austria, ed infine, alle 21 Olanda-Francia. Una partita fondamentale all’interno del girone D che mette in palio il primo posto nella classifica e visto le vittorie di entrambe le squadre nel primo match.

Mediaset rilancia con un nuovo appuntamento con la serie tv turca La rosa della vendetta su Canale 5. Per la prima volta gli episodi trasmessi non saranno più tre ma due. Ritroviamo Deva con una caviglia fratturata scappare nel bosco inseguita da Gulcemal. La donna però ha con sé una pistola e ferisce al petto Gulcemal. Nonostante ciò, lui non la abbandona, e la conduce al rifugio di caccia lì vicino. Mentre cerca di curarla, le chiede di premere sulla sua ferita per non dissanguarsi. Sarà Ipek a cercare aiuto e a far operare in casa e senza anestesia Gulcemal mentre Deva è costretta ad occuparsi di lui fin quando non si riprenderà.

Infine su Tv8 troviamo, in replica, il primo episodio della terza serie de I delitti del BarLume, dal titolo Il telefono senza fili. I vecchietti del BarLume sono impegnati nell’ipotizzare le cause della scomparsa di Vanessa Benedetti, proprietaria, assieme al marito Gianfranco, dell’agriturismo locale. Tra pettegolezzi, problemi finanziari e gelosie tra i coniugi, i quattro clienti del BarLume porteranno la commissaria Alice Martelli sulla giusta pista per le indagini.

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Ritorna prepotentemente con i suoi numerosi ed allettanti titoli, il cinema. Ma prima di farvi scoprire cosa è in programmazione nel palinsesto degli altri canali, vogliamo lasciarvi due suggerimenti per la serata. Il primo su La7d è un lungometraggio ispirato alla vita dell’autore di Peter Pan, James Matthew Barrie, Neverland – Un sogno per la vita. Nonostante le molteplici nomination ai Bafta, Golden Globes e Oscar nel 2005, si aggiudicò solo la statuetta d’oro per miglior colonna sonora. L’interpretazione del piccolo Freddie Highmore colpì talmente tanto Johnny Depp che lui stesso suggerì al regista Tim Burton di sceglierlo come protagonista del nuovo film, La fabbrica di cioccolato.

Passiamo a Italia 2, dove troviamo l’horror fantascientifico A Quiet Place – Un posto tranquillo, che ha sbancato al botteghino con un incasso di oltre 340 milioni di dollari a fronte di un budget di solo 17 milioni. Merito del successo molto probabilmente l’affiatamento della coppia John Krasinski, sceneggiatore, interprete e regista, e l’attrice Emily Blunt, nella vita reale marito e moglie. Per comunicare con la lingua dei segni americana, è stato ingaggiato il produttore sordomuto Douglas Ridloff oltre ad un interprete per l’attrice Simmonds. Il successo ha dato vita a un secondo capitolo uscito nel 2020: A Quiet Place 2.

Neverland – Un sogno per la vita ore 21.15 su La7d

L’autore teatrale James Matthew Barrie (Johnny Depp) ha perso la sua ispirazione ed è alla ricerca di una nuova idea originale da rappresentare in teatro. Ad esortarlo in questo senso anche il suo agente Charles Frohman (Dustin Hoffman) chiedendogli un rinnovo di stile, vito che il pubblico in sala fugge annoiato. Nella vita privata la situazione non va meglio, infatti è in crisi con la moglie Mary Ansell (Radha Mitchell) che si sente trascurata ed è fredda nei suoi confronti. Un giorno, durante una passeggiata in un parco, James incontra la famiglia Davies composta dalla madre Sylvia (Kate Winslet) e dai suoi quattro figli: George (Nick Roud), Michael (Luck Spill), Jack (Joe Prospero) e Peter (Freddie Highmore). Sarà proprio il piccolo Peter, ancora turbato per la morte del padre e che non ha ancora esternalizzato il proprio dolore, ad ispirare la nuova opera teatrale di James.

A Quiet Place – Un posto tranquillo ore 21.15 su Italia 2

La Terra è stata invasa dagli extraterrestri, delle creature cieche ma con un udito molto sviluppato che attaccano senza alcuna pietà chiunque produca rumore. A causa di questi alieni, la popolazione mondiale è decimata e regna nelle città il silenzio più assoluto. Tra i tanti umani sopravvissuti c’è la famiglia Abbott, composta dalla madre Evelyn (Emily Blunt), dal marito Lee (John Krasinsky), dai figli Marcus (Noah Jupe), Regan (Millicent Simmonds) che ha un disturbo all’udito e Beau (Cade Woodward). Sarà la morte del piccolo Beau, ucciso da un alieno per un aver attivato un rumoroso uno shuttle giocattolo, a sconvolgere la famiglia. Un anno dopo, si apprestano ad affrontare un altro evento decisamente rumoroso: il parto di Evelyn. Riuscirà Lee a distrarre le creature così che possa nascere il suo quarto figlio?

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Cuori in Atlantide ore 21.24 su Iris (regia di Scott Hicks, con Anthony Hopkins, Anton Yelchin, Hope Davis, Mika Boorem, 2001)
  • Kidnap – Rapito ore 21.20 su Rai 4 (regia di Luis Prieto, con Halle Berry, Sage Correa, Chris McGinn, Lew Temple, 2017)
  • Free Willy – La grande fuga ore 21.16 su Twenty Seven (regia di Will Geiger, con Beau Bridges, Bindi Irwin, Matthew Dylan Roberts, Kevin Otto, 2010)
  • Ubriachi d’amore ore 21.10 su La 5 (regia di Fred Wolf, con Alec Baldwin, Salma Hayek, Joe Manganiello, Treat Williams, 2019)
  • Mi presenti i tuoi? ore 21.28 su Italia 1 (regia di Jay Roach, con Ben Stiller, Robert De Niro, Dustin Hoffman, Barbra Streisand, 2004)
  • Next ore 21.11 su 20 (regia di Lee Tamahori, con Nicolas Cage, Julianne Moore, Jessica Biel, Thomas Kretschmann, 2007)
  • La camera azzurra ore 21.20 su Cielo (regia di Mathieu Amalric, con Mathieu Amalric, Léa Drucker, Stéphanie Cléau, Laurent Poitrenaux, 2014)
  • Ma che colpa abbiamo noi ore 21.08 su Cine34 (regia di Carlo Verdone, con Carlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, 2003)
  • L’amore che resta ore 20.55 su TV2000 (regia di Gus Van Sant, con Mia Wasikowska, Henry Hopper, Ryo Kase, Schuyler Fisk, 2011)
  • 1918 – I giorni del coraggio ore 21.10 su Rai Movie (regia di Saul Dibb, con Asa Butterfield, Sam Claflin, Paul Bettany, Tom Sturridge, 2017)

Programmi stasera in Tv

Infine su Rai 3 troviamo il documentario su uno dei locali della Versilia più rinomati, La Bussola, nato nel 1955 per opera dell’imprenditore e geniale proprietario Sergio Bernardini. In occasione della Festa della Musica, ripercorriamo la storia del locale che da quasi 70 anni ospita concerti ed esibizioni di cantanti e musicisti di tutto il mondo: da Raffaella Carrà a Frank Sinatra, da Celentano ad Aretha Franklin.

Inoltre scopriremo l’atmosfera che si respirava a La Bussola, attraverso le testimonianze di Ornella Vanoni, Stefania Sandrelli, Gino Paoli, Carlo Conti, Aldo Cazzullo, Alessandro Volpi, Mario Capanna, Adriano Aragozzini e tanti altri. Immancabili anche le immagini di concerti inediti di nomi come Louis Armstrong, Aretha Franklin, Tom Jones, Mina – dove diede l’addio alle scene – , Donna Summer, Fred Bongusto.

  • La Bussola –Il collezionista di stelle ore 21:20 su Rai 3

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...