Stasera in TV: film e programmi di oggi mercoledì 8 Novembre

Ginevra Talocci
  • Laureata in Scienze Politiche
  • Autrice premiata agli Italian Mission Award
08/11/2023

Stasera in TV: film e programmi di oggi mercoledì 8 Novembre

Quali sono i film e programmi televisivi di stasera mercoledì 8 Novembre? Scorriamo assieme la programmazione del digitale terrestre sulle principali reti di Rai e Mediaset. Dalla serie tv Corpo Libero ad una nuova puntata delle Live a X Factor. Oltre a molti film tra cui scegliere.

Bentrovati in questo mercoledì di Novembre con un nuovo appuntamento con il nostro Stasera in TV. Vediamo assieme cosa propone il palinsesto del digitale terrestre. Partiamo da Rai 2 che prosegue con la quinta puntata della serie tv, Corpo Libero. Nella settimana più importante nella vita delle atlete dove rivalità e relazioni sono complesse, siamo arrivati al venerdì, dove, nella mattina si svolgerà la finale a squadre. Martina sembra aver ritrovato la grinta come anche il gruppo delle italiane. Ma c’è qualcosa che non torna e Martina ne avrà certezza dopo essersi confrontata con Angelica.

Mentre su Canale 5 va in onda il film ambientato nel mondo della moda, Il diavolo veste Prada con protagonista Meryl Streep e Anne Hathaway. La pellicola percorre la storia di Andrea, neolaureata che aspira a diventare scrittrice di livello con uno stage presso una delle riviste di moda più in voga, Runway. Ma essere l’assistente di Miranda Presley si rivelerà un compito molto difficile davanti alle sue pretese al limite dell’assurdo.

Infine su Tv8 X Factor ci si prepara alla seconda puntata delle Live. I concorrenti si esibiscono nuovamente davanti ai giudici Ambra Angiolini, Fedez, Dargen D’Amico e Morgan. Chi rientrerà in gara dopo il ripescaggio?

Stasera in Tv: i film dal palinsesto del digitale terrestre

Ovviamente immancabili sono i film che popolano il palinsesto del digitale. Come sempre vogliamo consigliarvene due che devono essere visti assolutamente una volta nella vita essendo dei grandi classici del cinema d’oltreoceano. Il primo su Rai 4 è basato sul romanzo omonimo di Thomas Harris, Il silenzio degli innocenti. Oltre a Qualcuno volò sul nido del cuculo e Accadde una notte, è uno degli unici tre film nella storia del cinema ad aver vinto 5 Premi Oscar nelle categorie principali: Miglior film, Miglior regia, Miglior attore (Anthony Hopkins), Miglior attrice (Jodie Foster) e Migliore sceneggiatura non originale.

Il secondo su Iris è il terzo capitolo della saga interpretata da Clint Eastwood, Cielo di piombo, Ispettore Callaghan. Tra le curiosità di questo episodio, sembra che la sceneggiatura venne inizialmente scritta da due studenti di cinema che si erano innamorati dei precedenti 2 capitoli. Sapendo che Eastwood era proprietario di un ristorante, chiesero al gestore di fargli avere il loro copione ed Eastwood ne fu talmente entusiasta da girarlo ad un gruppo di sceneggiatori con la richiesta di dar corpo alla trama.

Il silenzio degli innocenti ore 21.20 su Rai 4

Su tutto il suolo americano è ricercato Buffalo Bill (Ted Levine) un serial killer che si accanisce su giovani donne, scuoiandole. Per riuscire ad arrestarlo l’agente dell’FBI Jack Crawford (Scott Glenn), vuole coinvolgere il Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) un ex-psichiatra e criminologo rinchiuso nel manicomio criminale di Baltimora per aver ucciso e mangiato dei suoi pazienti. A cercare di convincerlo manderà la giovane Clarice Starling (Jodie Foster) che sarà costretta a farsi psicoanalizzare da Lecter per instaurare un rapporto e farlo parlare. Ma in cambio del suo aiuto, Lecter chiederà un regime di maggiore libertà che gli permetterà di tentare l’evasione.

Cielo di piombo, Ispettore Callaghan ore 21.13 su Iris

I metodi poco ortodossi dell’Ispettore Harry ‘La Carogna’ Callaghan (Clint Eastwood) per combattere la criminalità si sono ritorti contro nell’ultimo scontro a fuoco, dove ha ucciso 3 rapinatori e causato un danno di oltre 14.000 dollari. Infatti viene relegato in ufficio dietro una scrivania ma lo stare dietro alle scartoffie dura poco: in città c’è un gruppo di terroristi, capeggiati da un reduce del Vietnam, che hanno intenzione di distruggere San Francisco uccidendo e rapinando. Per arginare la foga di Harry, gli viene affiancata la nuova ispettrice Kate Moore (Tyne Daly) da poco promossa grazie alla nuova politica sulla parità dei diritti all’interno della polizia. Ovviamente Harry non pensa che le donne siano utili in polizia ma Kate riuscirà a farlo ricredere.

Altri film sul digitale terrestre in onda stasera

  • Die Hard – Un buon giorno per morire ore 21.25 su Italia 1 (regia di John Moore, con Bruce Willis, Jai Courtney, Sebastian Koch, Yuliya Snigir, Cole Hauser, 2013)
  • Un fantastico via vai ore 21.25 su Nove (regia di Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Maurizio Battista, Marco Marzocca, 2013)
  • Le regine del crimine ore 21.12 su 20 (regia di Andrea Berloff, con Melissa McCarthy, Tiffany Haddish, Elisabeth Moss, Domhnall Gleeson, 2019)
  • Arctic Blast – Attacco glaciale ore 21.15 su Cielo (regia di Brian Trenchard-Smith, con Michael Shanks, Alexandra Davies, Saskia Hampele, Bruce Davison, 2010)
  • Shrek e vissero felici e contenti ore 21.06 su Twenty Seven (regia di Mike Mitchell, con le voci di Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, Antonio Banderas, Julie Andrews, 2010)
  • The Twilight Saga – Eclipse ore 21.21 su La 5 (regia di David Slade, con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, 2010)
  • …E fuori nevica! ore 21.05 su Cine34 (regia di Vincenzo Salemme, con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Maurizio Casagrande, Giorgio Panariello, 2014)
  • Memphis Belle ore 21.30 su Warner TV (regia di Michael Caton-Jones, con Matthew Modine, Eric Stoltz, Tate Donovan, D. B. Sweeney, Billy Zane, 1990)
  • L’appartamento ore 21:10 su Rai Movie (regia di Billy Wilder, con Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Fred MacMurray, Ray Walston, Jack Kruschen, 1960)

Programmi stasera in Tv

Non finisce qua quello che ci offre il palinsesto odierno. Su La7 troviamo un nuovo appuntamento con il programma di Aldo Cazzullo, Una Giornata Particolare. Il quinto episodio sarà incentrato su L’Imperatore Costantino: La battaglia di Ponte Milvio avvenuta il 28 Ottobre del 313 d.C.. Nello scontro l’imperatore sconfiggerà Massenzio dando il via ad una nuova era e diventando l’unico sovrano della parte occidentale dell’impero romano.

Su Rai 1 troviamo, invece, la replica dei casi de Il Commissario Montalbano, nati dalla penna di Andrea Camilleri. Quello di stasera parte dall’omicidio dello strozzino Carmelo Catalanotti, assassinato con una pugnalata nel petto. Ma gli interessi di Carmelo non si fermavano al semplice denaro ma era anche un artista di teatro, fondatore della compagnia amatoriale di Vigata, Trinacriarte. Sarà in questo ambiente che si concentreranno le indagini del Commissario Montalbano.

  • Una Giornata Particolare ore 21:15 su La7
  • Il Commissario Montalbano ore 21:30 su Rai 1

Per tutti gli altri film, serie e programmi, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su Stasera in Tv.

La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle reti tv.

Programmazione TV
Lo sapevi che...